le regioni ordinarie (quelle speciali hanno sei mesi di tempo in più, e lo stanno facendo) di ridurre le indennitá dei consiglieri regionali, presidenti compresi, in limiti ben precisi, non é ben comprensibile per quale ragione indirizzino la loro attenzione unicamente sulle regioni e non anche sul parlamento. In veritá, é comprensibilissimo: deviano l'attenzione su di un altro bersaglio.
A questo link potete vedere quanto percepisce un deputato della Repubblica. In definitiva, oltre 13.000 euro mensili. La differenza con le regioni é notevole: l'importo dei parlamentari é al netto delle imposte, quello delle regioni (11.100 per consigliere e 13.800 per i presidenti) é al lordo delle imposte. Praticamente il doppio. Onestamente, credete che un parlamentare abbia piú responsabilitá o lavoro di un presidente di regione?