Relazione INPS annuale - si finisce di lavorare sempre più tardi

Giu. 20 2013

Tratto dal Quotidiano Alto Adige del 20.06.2013

Il reddito medio da pensione in Alto Adige è pari a 1.192 euro mensili, mentre il numero dei pensionati ha raggiunto quota 127.704 unità, di cui circa 68 mila donne e 59 mila uomini. Sono alcuni dei dati (fine 2012) usciti ieri dalla relazione annuale dell’Inps per la provincia di Bolzano. 

In merito alla relazione Inps ed ai

numeri pensionistici, si scopre che in provincia di Bolzano ci sono 8.162 persone (di cui 2.199 donne) che ricevono pensioni superiori ai 3 mila euro mensili. Tra gli altoatesini che si trovano in pensione una quota-parte lavora ed il loro numero è aumentato nell’ultimo anno. Nel 2012 erano 25.304 contro i 24.130 del 2011.

Con una popolazione più giovane rispetto alla media italiana l’Alto Adige vede 48,8 pensionati Inps ogni 100 lavoratori iscritti (esclusi Inpdap e Enpals), quando in Italia ci sono 70 pensionati ogni 100 lavoratori. Il 43,5 per cento delle pensioni è sotto i 1.000 euro mensili, mentre la ripartizione percentuale fra le categorie di pensioni è composta così: il 70% come pensioni di vecchiaia, il 6% di invalidità, il 22% di reversibilità al superstite e il 2% di assegni sociali. Infine le domande di disoccupazione all’Inps. Se nel 2008 erano 9.100, nel 2012 hanno raggiunto quota 16.247.