Possibile che gli imprenditori che vincono gli appalti dalle Pubbliche Amministrazioni debbano sempre attendere tempi biblici per essere pagati? Come noto, se l'imprenditore da una parte non viene pagato per i lavori svolti, deve a propria volta ritardare i pagamenti ai propri fornitori... si crea così un circolo vizioso dell'economia che non pouò stare in piedi all'infinito e, prima o poi qualcuno salta.
Abbiamo presentato un Ordine del Giorno il 9 febbraio 2012 affinchè la Provincia e i Comuni si dessero tempistiche certe per i pagamenti alle imprese.
A seguito di notizie di questi giorni, di aziende che sono costrette a chiudere, abbiamo voluto chiedere un aggiornamento sulla situazione attuale depositando l'interrogazione nr. 3362.13
Presentato interrogazione nr. 3365.13 con la quale chiediamo di poter conoscere come sono strutturati i vari Comprensori sanitari e ogni struttura ospedaliera, dai numeri di posti letto per singolo reparto, il nr. dei ricoveri annui, la degenza media dei pazienti, la percentuale di occupazione dei posti letto all'anno...
Com'è previsto dal D.M. 16/10/2009, all'art. 3, si prevede che anche le Associazioni di categoria possano svolgere corsi per conseguimento e la formazione periodica della Carta di Qualificazione Conducente (CQC), previo nulla osta rilasciato dalla Motorizzazione territoriale..... L'abbiamo azzecata..... leggete interrogazione e risposta
Come sappiamo la Provincia partecipa, cospicuamente e a volte per intero, in numerose società. Quanto spendono queste società in pubblicità, posto che sempre di denaro pubblico si tratta? E' proprio necessario questo capitolo di spesa? ns. interrogazione n. 3366.13.
Ci hanno risposto così ..
Anche il sistema farmaceutico soffre di problematiche di corretta organizzazione, e quando si tratta di salute del cittadino, tutto ciò non dovrebbe accadere. In fin dei conti basta poco. Riteniamo che l'errore che è stato segnalato, sia stato commesso in perfetta buona fede, e per questo riteniamo di portarlo all'attenzione dei responsabili, al fine di poterlo risolvere. Presentato interrogazione n. 3363.13 Attendiamo riscontro.
Maurizio Vezzali ha presentato la mozione 632.13, che impegni la Giunta provinciale a favorire su tutto il territorio provinciale l'installazione di apparecchiature idonee alla ripetizione del segnale telefonico nei garage esistenti, aperti al pubblico o privati, al fine di consentire un tempestivo intervento di soccorritori nel caso di malori e quant'altro o interventi da parte delle forze dell'ordine al fine di evitare atti di violenza.
Per chi non nè fosse a conoscenza, Alto Adige Marketing era una società partecipata dalla Provincia.....